ALLA CASA DI RIPOSO SANTA CHIARA STUDIATO UN CAMPIONE :LA PET THERAPY FUNZIONA E GLI ANZIANI STANNO MEGLIO

Articolo tratto da IL GIORNO del 22 Novembre 2017 pag. 3:
GLI EFFETTI positivi della pet therapy sui disturbi dell’umore, sulla percezione del dolore e della malattia e sulla capacità di relazionarsi degli anziani ricoverati in casa di riposo. Questo l’oggetto del convegno che si terrà il prossimo martedì dalle 18.30 nel salone polifunzionale della struttura Santa Chiara, che ha visto alcuni suoi ospiti impegnati in una terapia di questo genere assieme a sei cani, cinque di razza Golden retriever e un flat coated retriever, organizzata dall’associazione Dog Bliss.
I RISULTATI dell’esperimento sono stati così positivi che l’ente e la onlus hanno deciso di elaborare uno studio statistico in merito, il primo mai portato avanti su un campione significativo di anziani ospiti di una casa di riposo: <<Alle rilevazioni ha partecipato un campione 17 soggetti e uno di controllo da 14 – ha spiegato ieri Caterina Ambrosi Zaionts, presidente di Dog Bliss e impegnata in progetti di questo tipo in Italia e negli Usa – i risultati sono stati elaborati grazie a indici che misuravano per esempio il tasso di depressione nei pazienti geriatrici e le loro variazioni di umore. I risultati evidenziano un notevole aumento di benessere in questi anziani>>. Il progetto, hanno ricordato il presidente della Fondazione Luciano Bertoli e la responsabile Simona Sarchi <<è costato in totale 10.000 euro, metà dei quali stanziati dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, un quarto raccolto da noi, il resto è stato coperto da contributi>>.