Modalità di accesso

 La Fondazione Santa Chiara Onlus prevede quale modalità di accesso che l’interessato o i famigliari facciano richiesta di ingresso presso la struttura, attraverso un colloquio con l’Assistente Sociale, o l’Ufficio Amministrativo, per la compilazione della domanda di inserimento.

Scarica le documentazioni per le modalità di accesso:

Rette anno 2023

Documenti di ingresso

Dotazione personale
Scheda di inserimento
Informativa sulla Privacy

Nel caso di persone AUTOSUFFICIENTI o PARZIALMENTE AUTOSUFFICIENTI, l’anziano e/o i parenti, si rivolgeranno all’Assistente Sociale della struttura, o, in sua assenza, all’Ufficio Amministrativo, che provvederà alla compilazione di una scheda di notizie generali, attraverso un colloquio per la raccolta dei dati anagrafici, la/e patologia/e di cui è affetto l’Ospite ed altre informazioni utili al corretto inserimento in struttura. In questa fase vengono, inoltre, consegnati dei moduli con i documenti da consegnare al momento dell’ingresso in struttura. Le domande verranno esaminate direttamente dalla struttura, tenendo conto della data di presentazione della domanda e di particolari esigenze socio-sanitarie.

Nel caso, invece, di persone NON AUTOSUFFICIENTI, l’accesso al Centro Residenziale è regolato da apposite norme disposte dalla Regione Lombardia. L’ammissione degli ospiti in struttura è comunicata all’Anziano e/o ai parenti dall’Assistente Sociale e/o dall’Ufficio Amministrativo; la data e l’ora di arrivo sono concordati anticipatamente con i famigliari. L’Ospite inizia il suo percorso all’interno della struttura presentandosi al Servizio Accettazione dove trova l’Assistente Sociale che lo accoglie e provvede a fornire tutte le informazioni aggiuntive inerenti i servizi prestati dalla struttura. In seguito l’Ospite viene accompagnato nella stanza che gli sarà stata preventivamente assegnata, nel rispetto delle Sue esigenze e compatibilmente alla disponibilità della struttura. Alle formalità di ingresso, seguono gli adempimenti sanitari di accoglienza. L’Ospite ed i famigliari incontreranno uno degli infermieri ed il medico presenti in struttura che effettueranno un colloquio informativo ed un esame obiettivo al fine di raccogliere i dati preliminari sulle condizioni generali del nuovo Ospite. Successivamente l’Ospite entrerà nel programma personalizzato di accoglienza che prevede un particolare percorso di assistenza, anche psicologica e sociale, per facilitare il suo inserimento nell’ambiente sociale della Fondazione Santa Chiara Onlus e nelle sue regole di servizio.

Seleziona il servizio scelto sottostante, accedi all'area dedicata e scarica la modulistica

Cosa aspetti?

Entra a far parte del nostro mondo

LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE

CENTRO DIURNO INTEGRATO

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

Hai bisogno di aiuto?

chiamaci al + 39 0371/4031 oppure