OSPITI E FAMIGLIARI DI SANTA CHIARA A PRANZO ALLA CASOTA ADRE’ ADA

Hanno salutato l’estate cogliendo le calde giornate di sole settembrino. Mercoledì 19 settembre un gruppo di quasi 40 persone tra anziani residenti, loro familiari, volontari e operatori della Fondazione Santa Chiara di Lodi si sono recati sulle rive dell’Adda per un pranzo a La Casòta adrè Ada. Così come per lo scorso appuntamento di giugno e le uscite programmate mensilmente tra le vie di Lodi, il Servizio Educativo Animativo della Fondazione lodigiana vuole sottolineare l’importanza della proposta anche di momenti ricreativi come questi. Per gli anziani residenti significa mantenere contatti con il territorio e la rete sociale di appartenenza nonché godere di stimoli visivi percorrendo strade e luoghi ben conosciuti come il Lungoadda.
<<Pensiamo poi al piacere della convivialità – sostiene Anna Maria Ferrari – ed a quante sensazioni suscita! Appagare il gusto tra due chiacchiere leggere scoprendosi, alla fine, un po’ più simili a chi ci è vicino. Per i familiari, poi, significa stare e viversi col proprio familiare in un modo differente dal quotidiano. Anziani residenti, familiari, operatori e volontari chi sono se non la parte di un unico pensiero: vivere nel miglior modo possibile. Sempre>>.