Nel 2009 è stato attivato un progetto di carattere estremamente innovativo per il nostro territorio. Si tratta del caffè Alzheimer, una nuova unità d’offerta che si propone al territorio come una risposta alla difficile condizione delle famiglie che hanno un anziano affetto da demenza al proprio domicilio. Questo servizio offre alla famiglia una proposta formativo-informativa attraverso il contributo di professionisti socio-sanitari esperti in materia, che operano in struttura e all’esterno, e all’anziano ammalato, un contesto ricreativo e occupazionale in cui sperimentare attività che stimolino le capacità residue e rallentino il decadimento cognitivo. Il progetto iniziato ad ottobre 2009 ha chiuso la sua seconda edizione, mentre è in programma una nuova edizione, che partirà nel 2017.