RISATE DI QUALITA’ A LODI NEL SEGNO DI PALAZZESCHI: SULLA RIBALTA LE ATTRICI-CANTANTI DI SANTA CHIARA

UN SUCCESSO LO SPETTACOLO ALLESTITO DA SABINA NEGRI E RAPPRESENTATO SABATO ALL’INTERNO DELLA CASA DI RIPOSO CITTADINA.
<<Tri, tri tri/Fru fru fru, / uhi uhi uhi,/ihu ihu, ihu>>, verseggiava Aldo Palazzeschi, simbolo della letteratura d’avanguardia italiana. E lasciatemi divertire! , ammoniva il poeta nella sua più celebre canzonetta, immancabile nelle antologie scolastiche, opera da cui ha preso titolo e ispirazione l’originale e applauditissimo spettacolo in scena domenica pomeriggio nella sala polifunzionale di Santa Chiara. Un evento storico per la casa di riposo, che per la prima volta ha ospitato una rappresentazione teatrale portando sulla ribalta di via Gorini otto donne che da tempo risiedono nell’istituto. Ispirato ai versi geniali, ai nonsense e ai divertissement del poeta fiorentino e arricchito da note canzoni d’epoca, lo spettacolo ha permesso alle 8 attrici-cantanti di mostrare mettersi in gioco divertendosi – proprio come insegnava Palazzeschi – e divertendo il numeroso pubblico presente.
Grazie alla direzione di Sabina Negri, che ha guidato le 8 protagoniste in un laboratorio teatrale, e agli adattamenti musicali e sonori di Patrizia Rossi e Simone Spreafico, è scaturito uno show brillante e genuino, che tanto sarebbe piaciuto anche allo stesso Palazzeschi. Lo spettacolo è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Comunitaria di Lodi e l’assessorato ai servizi sociali del Comune: l’assessore Sueellen Belloni, presente in sala, ha auspicato l’allestimento di altri eventi che possano portare gioia agli ospiti di Santa Chiara.