SANTA CHIARA, GLI ANZIANI HANNO “FATTO SCUOLA” AL CORSO DI PET THERAPY

Se i cani entrano a Santa Chiara il relax è assicurato. Nei primi due week end di marzo, infatti, la Rsa di via Gorini è stata teatro del tirocinio degli studenti del corso organizzato dal centro di formazione milanese Fidia. Si tratta, per intenderci, della pet therapy, oggi definitiva Interventi assistiti con gli animali (Iaa). <<Il presidente Luciano Bertoli, gli educatori, gli operatori e i residenti di Santa Chiara – spiega la casa di riposo in una nota – hanno accolto con entusiasmo i 15 allievi della scuola. Questi hanno osservato prima i loro docenti, impegnati in attività con gli anziani di Santa Chiara, poi si sono cimentati, a loro volta, ciascuno con il proprio cane, nella relazione con gli ospiti. I nostri anziani, ormaci da anni coinvolti attraverso vari progetti di pet therapy, hanno potuto dare il loro contributo, offrendo a questi “studenti”, grazie alla loro disponibilità, alla loro accoglienza e alla loro voglia di raccontarsi e di mettersi in gioco, un’importante occasione di formazione. Sono stati due fine settimana pieni ed impegnativi che hanno visto coinvolti alcuni momenti, anche i familiari degli ospiti>>. Questi ultimi, osservando i loro cari in azione con gli animali, hanno capito meglio il significato della pet therapy. <<Fondamentale per la riuscita dell’iniziativa – spiega Santa Chiara – è stato il contributo del servizio educativo della fondazione. Quest’ultimo ha curato l’organizzazione delle giornate. Le educatrici si sono confrontate con gli allievi, li hanno aiutati a comprendere le dinamiche della vita e della relazione con l’anziano all’interno della Rsa. Un’esperienza umana, per usare le parole del direttore del centro Fidia Paolo Beretta, davvero magica anche per gli ospiti e gli operatori della struttura. Un grazie particolare va anche a Caterina Ambrosi Zaiontz, responsabile del corso e presidente dell’associazione Dog Bliss, e a Dolores Genco allevatore e addestratore cinofilo, che da anni collaborano con la Fondazione Santa Chiara, a tutti li allievi e a George, Pepita, Aron, Shibel, Nula, Maia, Casper, Fiore, i bellissimi cani, grandi protagonisti di queste due giornate.
Leggi l’articolo de Il Cittadino del 29.03.2019