SANTA CHIARA, ORE DI ALLEGRIA GRAZIE AI PENSIONATI ARTIGIANI

Un appuntamento fisso da 24 anni: la sezione di Lodi della Fnpa (Federazione nazionale pensionati artigiani) ha organizzato ieri pomeriggio la tradizionale festa a Santa Chiara. L’obiettivo dell’evento è incontrare gli ospiti e offrire loro una giornata di relax e condivisione. <<Il nostro impegno – spiega il presidente Giuseppe Catania – è trascorrere tempo con chi ha bisogno e, soprattutto in questo periodo, avverte un profondo senso di solitudine. Siamo riconoscenti verso i colleghi che in passato hanno aiutato l’associazione e oggi hanno qui al ricovero la loro casa. E’ un modo per ripagarli di quanto hanno saputo offrire>>.
La festa è iniziata alle 14.30 con l’esibizione di Claudio Del Tin, baritono del Teatro alla Scala, friulano ma residente a Merlino dagli anni ’90, insieme a Giorgio Pittari. <<Oggi siamo qui per sancire la nostra collaborazione con la federazione nazionale pensionati artigiani – dice Mauro Sangalli, segretario generale dell’Unione artigiani e imprese di Lodi -. Vogliamo ringraziare i luoghi come Santa Chiara che offrono la possibilità di un alloggio a chi è anziano e malato. Nella nostra ultima assemblea abbiamo infatti premiato Luciano Bertoli, presidente della Fondazione Santa Chiara. La festa di oggi vuole anche essere un messaggio di speranza e di unione in un mondo che invece tende a dividere anziani e giovani>>. Presente anche il sindaco di Merlino, Giovanni Fazzi. La Fnpa ha voluto ringraziare Monica Provincia, Anna Stroppa, Paolo Maccagni e tutti gli altri collaboratori che ogni anno si impegnano per la buona riuscita della festa.
Leggi tutto l’articolo de Il Cittadino del 06 novembre 2018 pag. 2