Le nostre unità d'offerta
Si rivolge a:
– anziani non autosufficienti con 75 anni e invalidità civile 100%;
– persone con demenza;
offrendo loro ed alle loro famiglie percorsi assistenziali personalizzati gratuiti.
Si rivolge ai dipendenti e ai pensionati pubblici, ai loro coniugi, parenti o affini di primo grado non autosufficienti. Il servizio di assistenza alla persona, la cosiddetta prestazione integrativa, viene garantita attraverso l’erogazione di servizi di assistenza alla persona finalizzati all’espletamento dei bisogni del singolo. La gestione della lista d’attesa è in capo all’INPS.
Attraverso l’apertura di un voucher sanitario attivato per via telematica tramite il medico di base, a fronte dei bisogni rilevati in sede di valutazione si può usufruire gratuitamente di professionisti per prestazioni sanitarie.
Offre la possibilità di avere a pagamento prestazioni di qualità, in relazione al bisogno della persona.
La Fondazione garantisce la massima serietà ed efficienza grazie all’impiego di personale formato e selezionato.
Le prestazioni offerte si rifanno a trattamenti riabilitativi; trattamenti infermieristici; trattamenti asa-oss per igiene e sostituzione caregive; dietista; educatore; psicologo; geriatra per visite specialistiche e rilascio di documentazione per accedere all’invalidità; medico algologo per valutazioni specialistiche e terapia del dolore.
La Fondazione ha ampliato le prestazioni sopra elencate con la possibilità di attivazione al domicilio di un medico fisiatra e di di diagnostica in ambito radiologico. Per le specifiche si rimanda all’allegato sottostante.