• FAQ
  • Modulistica
  • Fissa un appuntamento
  • Area Gestionale 2023
  • DONA ORA
Contattaci (+39) 0371/4031
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
    • Il consiglio di amministrazione
    • Statuto
    • Il Codice etico
    • Il Codice Disciplinare e di Condotta
    • La Storia
    • Gallery
  • Servizi offerti
    • La Residenza Sanitaria Assistenziale
      • I RICOVERI ORDINARI
      • I RICOVERI IN REGIME DI EXTRARECETTIVITA’
      • I RICOVERI DI PAZIENTI IN STATO VEGETATIVO PERSISTENTE
      • IL NUCLEO ALZHEIMER
    • Centro Diurno Integrato
    • CURE DOMICILIARI (C-DOM)
    • Presa in carico dei pazienti cronici e fragili
    • Domanda di ammissione/attivazione servizio
  • Attività
    • Attività di supporto
    • Attività assistenziali
  • Progetti
    • PET THERAPY
    • ARTETERAPIA
    • Musicoterapia
    • Conciliazione Famiglia e Lavoro
    • Caffè Alzheimer
    • Rete WHP
    • Servizio Civile
  • Info
    • Avvisi Parenti
    • Avvisi Personale
    • GUIDA PER IL VISITATORE
    • Blog & News
    • Esperienze e Ricordi
    • Rassegna stampa
    • Testimonianze & Ringraziamenti
    • QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DEL SERVIZIO RSA – 2021
    • RISULTATI QUESTIONARI DI GRADIMENTO
  • Contatti
    • Uffici
    • RICHIEDI UNA VISITA DELLA STRUTTURA
    • Prenota un colloquio informativo

#CondiVIDiamo# un progetto del cdi

19 Giugno 2020Fondazione Santa ChiaraRassegna stampaServizio Educativo Animativo

Fondazione Santa Chiara, il centro diurno integrato on line

 

“#CondiVIDiamo# un progetto del cdi , ed ecco che parte un filo oltre le mura di santa chiara

Sono passati circa 4 mesi dalla chiusura del portone della fondazione Santa chiara dalla conseguente sospensione delle attività del centro diurno integrato. Decisioni obbligate per il contenimento dell’epidemia, necessarie, ma dolorose. Se la necessità va seguita, al dolore si deve reagire. Fin da subito, infatti, per la Fondazione è iniziata una nuova sfida, mossa dal desiderio di tener vivo il legame con gli ospiti che fino a quest’inverno trascorrevano le loro giornate insieme con operatori e volontari all’interno di una quotidianità strutturata di attività assistenziali, educative-riabilitative e animative. Una sfida volta a realizzare modalità di intervento innovative all’avanguardia oltre le mura, raggiungendo virtualmente le case degli ospiti e familiari del CDI.

Nasce così l’idea del progetto #CondiVIDiamo# che prevede l’erogazione di interventi a distanza mediante videochiamate su smartphone e tablet. Lo scopo è quello di monitorare lo stato di benessere, di supportare le cure assistenziali esercitate dai familiari, di fornire consulenza nella gestione dei disturbi comportamentali e di favorire una continuità delle attività educative-riabilitative (stimolazione cognitiva-psicomotoria on line, colloqui con supporto emotivo, videoformativi realizzati ad hoc). Per garantire la socializzazione vengono inoltre organizzate videochiamate di gruppo e attività tra ospiti.

È una nuova modalità di erogazione di servizi sperimentale all’interno di vincoli spazio-temporali imposti dalla pandemia che necessitano di un impianto coordinato attraverso equipe settimanali di confronto con la responsabile del servizio Dott.ssa Simona Sarchi per il monitoraggio dell’andamento del progetto e per l’elaborazione del piano assistenziale individualizzato di emergenza che è stato condiviso con le famiglie.

L’equipe è composta dall’educatrice dott.ssa M.Donatella Bellochio, gli operatori OSS Elisa Corbetta, Emanuela Cornetta, Cristina Tedesi, Maria Occhiato, si aggiungeranno il medico e il fisioterapista.

Attualmente sono 27 gli ospiti che beneficiano di questa iniziativa. Un pilastro fondamentale per la riuscita del progetto è stata la collaborazione delle famiglie che hanno mostrato un impegno e motivazione senza i quali non era possibile la realizzazione. “Trovo questa iniziativa coinvolgente per me e la mia mamma; se non ci fosse si sentirebbe isolata,invece ha avuto l’opportunità di mantenere il legame con il cdi e gli altri ospiti chiacchierando in videochiamata di gruppo, di continuare la stimolazione cognitiva e psicomotoria con sedute on line mantenendo attive le sue capacità. Certo ci manca il CDI perchè lì la mamma sta bene e so che è al sicuro” afferma Daniela un familiare;” “ questo progetto mi aiuta ad allenare la mia memoria e sono molto felice di rivedere gli altri ospiti e operatori del cdi” afferma la sig.ra Angela, ospite del cdi”, “innanzitutto ringrazio la fondazione, in particolare tutti gli operatori del CDI per l’iniziativa. Questo progetto è importante per l’ospite e famiglie in quanto offre la possibilità di una continuità relazionale tra ospite, familiari ed operatori. È inoltre per me l’occasione reciproca per scoprire aspetti sconosciuti di mia mamma, sia di capacità inaspettate che limiti da accettare” dice Donatella, familiare della sig.ra Letizia che aggiunge “eh bello! Così si tiene allenata la testa e il corpo”.Anche Silvana, familiare della sig.ra Giuseppina afferma che questa iniziativa è stata un “manna dal cielo” e che grazie alle tecniche imparate dall’educatrice è riuscita a creare dei momenti di rilassamento e di interazione con la nonna. Tutti i familiari e ospiti ringraziano la Fondazione per questa iniziativa.

Ma intanto il filo continua incessantemente a cucire lo squarcio connettendo le case degli ospiti e dei familiari alla fondazione, ricreando il tessuto di vissuti ed esperienze oltre i vincoli imposti dall’emergenza, mantenendo ancor più vivo quello straordinario legame in attesa che si riapra il grande portone di Santa Chiara.

Siamo ormai certi che manca poco e che ci auguriamo tra qualche settimana di poter riaprire il nostro CDI. Certo la sua organizzazione sarà necessariamente diversa, almeno in una prima fase, cercheremo però di fare tesoro dell’esperienza fin qui fatta “in remoto” e di continuare ad utilizzare anche questa nuova opportunità che si è creata.

 

Add Comment Cancel


Categorie

Articoli recenti

  • Eventi a SANTA CHIARA – Gennaio
  • NATALE TRA DI NOI
  • CEDOLINO PAGA MESE DI DICEMBRE 2022 E ADEGUAMENTO A SEGUITO DELLA SOTTOSCRIZIONE DEL CCNL DEL COMPARTO FUNZIONI-LOCALI 2019-2021
  • Alla scoperta di nuovi stimoli per mantenersi attivi insieme
  • INDENNITA’ UNA TANTUM PER LAVORATORI DIPENDENTI EX ART. 18 D.L. 144/2022

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Settembre 2012

Tag Cloud

Avvisi Dipendenti Avvisi parenti Caffè ALZHEIMER Esperienze e ricordi In evidenza News Pet terapy Pubblicazioni Rassegna stampa Ringraziamenti Rubrica benessere dell'anziano Rubrica stampa dell'anziano Servizio Educativo Animativo

Calendario

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Fondazione Santa Chiara Onlus Centro Multiservizi per la Popolazione Anziana

Tel. 0371/4031 - Fax 0371/403214 - 0371/403448

protocollo@fondazione-santachiara-lodi.it

Via Paolo Gorini, 48 - 26900 LODI

  • FAQ
  • Modulistica
  • Fissa un appuntamento
  • Area Gestionale 2023
  • DONA ORA
1239823126_servizio-civile

SCARICA IL PDF

Ultime News

  • Eventi a SANTA CHIARA - Gennaio Dec 29

    eventi del mese di GENNAIO eventi del mese di SETTEMBRE...

  • NATALE TRA DI NOI Dec 29

    Realizzazione Alberelli di Natale Laboratorio Stelle di Natale Presepe "Unione...

  • CEDOLINO PAGA MESE DI DICEMBRE 2022 E ADEGUAMENTO A SEGUITO DELLA SOTTOSCRIZIONE DEL CCNL DEL COMPARTO FUNZIONI-LOCALI 2019-2021 Dec 6

    AvvisoDownload

Copyright Fondazione Santa Chiara©2021 all rights reserved
Sito sviluppato da Antelma s.r.l