Riattivazione visite protette

Cari Familiari, stiamo affrontando un nuovo periodo difficile legato alla seconda ondata della pandemia. In questi mesi abbiamo intensamente lavorato, abbiamo formato il personale, abbiamo predisposto procedure, attivato screening su ospiti e operatori, allo scopo di evitare che il virus potesse nuovamente colpirci.
Ad oggi la situazione è assolutamente buona, non abbiamo nessun ospite positivo, già dal mese di giugno, per questo in questo momento abbiamo deciso, in ottemperanza alle recenti disposizioni nazionali e regionali, di chiudere ogni accesso ai visitatori esterni.
Tuttavia dal momento che non sappiamo quando durerà questa fase di contenimento, che ci auguriamo comunque breve, abbiamo ritenuto di riattivare una modalità di contatto tra voi e il vostro caro già sperimentata nella fase precedente. Si tratta di riattivare le visite attraverso la vetrata, che per quanto limitante dal punto di vista relazionale, rappresenta quella che ci dà maggiori garanzie di protezione.
Inizieremo quindi dal prossimo 2 di novembre le visite protette, con l’accesso dal cortiletto e l’utilizzo, laddove le condizioni cognitive dell’ospite lo consentono, del telefono per comunicare. Stiamo inoltre individuando forme di copertura della zona di sosta dei familiari, anche riscaldate, per dare una protezione in caso di condizioni atmosferiche avverse.
Di seguito alcune indicazioni/informazioni su questa modalità di visita:
1.Essendo attivata una sola postazione di visita, la frequenza che riusciremo a garantire è quella di una visita ogni 5/7 settimane, dal lunedì al venerdì. Il sabato sarà attivato solo ed esclusivamente nel caso in cui la persona è impossibilita, per validi e significativi motivi, a presentarsi durante la settimana. Vi invitiamo a questo proposito a segnalare all’educatrice di reparto le vostre esigenze in tal senso.
2.Come già prima della chiusura, le visite di ogni reparto avverranno in un giorno della settimana, come indicato nella tabella sotto riportata:
Lunedì | TULIPANI |
Martedì mattina | FIORDALISI |
Martedì pomeriggio | ORTENSIE |
Mercoledì | OLEANDRI/MIMOSE |
Giovedì | GIRASOLI |
Venerdì | GINESTRE (dalla riapertura) |
3.Alle visite nel cortiletto potranno essere presenti non più di due persone contemporaneamente, in caso di più familiari, gli stessi dovranno alternarsi.
4.Sono mantenute la deroghe per l’ingresso di familiari nei reparti che verranno concesse dalla Direzione sanitaria, per casi particolari valutati dalla stessa Direzione di concerto con l’equipe del reparto. In caso di concessione di deroga, come da indicazione dell’ISS, dovrà essere individuato sempre lo stesso familiare che sarà delegato per le visite. Non sarà possibile per i familiari alternarsi anche in momenti diversi.
5.Le visite saranno pianificate, non sarà quindi necessario prenotarsi, verrete contattati per il primo appuntamento, e al momento della visita riceverete l’appuntamento per la visita successiva.
Rimangono inalterate tutte le altre modalità di contatto, attraverso le videochiamate e gli aggiornamenti clinici da parte del personale sanitario in caso di variazioni significative delle condizioni di salute e la possibilità di contattare direttamente il reparto di degenza.
Sappiamo di chiedervi un nuovo sacrificio, ma siamo certi che concorderete con noi sulla necessità di preservare la salute dei vostri cari, che per la loro fragilità sono le persone maggiormente esposte ai rischi derivanti dall’infezione da CORONAVIRUS.
Il Direttore Sanitario Il Presidente
Dr. D.Furiosi Prof. C. Sancilio