Aggiornamento nuove modalità di visita ai vostri cari

Cari familiari a seguito delle nuove disposizioni normative ricevute da Regione Lombardia in questi giorni, ci siamo adoperati per far un altro passo avanti su di un tema che giustamente vi sta molto a cuore: le visite ai vostri cari ! Dal 24/08/2020 le visite si svolgeranno nel chiostro e abbiamo valutato di poter garantire tre visite contemporanee, con l’opportuno distanziamento.
Questo ci permetterà di ridurre l’intervallo di tempo che intercorre tra una visita e l’altra e quindi potrete vedere i vostri cari più frequentemente.
Inoltre, sulla base anche delle vostre sollecitazioni, abbiamo migliorato l’organizzazione delle visite e quindi il giorno della visita potrete già sapere la data dell’incontro successivo, salvo eventuali variazioni che potranno intervenire, ma che vi verranno prontamente comunicate.
I giorni destinati ai reparti resteranno quelli che già conoscente, ma accedendo alla struttura ci sarà qualche regola in più, che dovrete rispettare e che vi verrà comunicata il giorno della visita stessa e che sono state poste a tutela della vostra salute e di quella degli ospiti.
In caso di maltempo le visite si trasferiranno nelle due grandi sale poste al piano terra, a cui potrete accedere dal cortiletto.
In tutti i casi è comunque fondamentale che passiate sempre dalla portineria per i necessari controlli.
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Programmazione degli incontri a distanza con i familiari. Di seguito le modalità:
CHI: l’accesso sarà consentito a due familiari ad incontro
QUANDO: durante la fascia del mattino, secondo una programmazione che verrà comunicata dalla struttura
DOVE: nel cortile situato alla destra dell’ingresso principale, dopo aver segnalato alla portineria la propria presenza, in modo che posso aprire il cancello automatico.
COME: L’ospite si troverà davanti alla porta finestra che dà sul piccolo cortile, dovrà rimanere all’interno della struttura, in sicurezza e il familiare dovrà non oltrepassare una striscia di segnalazione posta sul pavimento. Ci rendiamo conto che si tratta di limitazioni che non facilitano lo scambio affettivo, ma come ben capite, sono necessarie per tutelare la salute del vostro caro e degli altri ospiti. Di seguito alcune semplici regole da rispettare
- Dovrà essere indossata una mascherina, per chi ne fosse sprovvisto la portineria provvederà a fornirla
- Dovrà essere mantenuta la distanza prescritta dalla striscia di segnalazione
- Non dovranno esserci contatti fisici
- L’incontro avverrà alla presenza di un operatore della struttura e non potrà durare più di 15 minuti
- Al fine di consentire la necessaria programmazione, vi chiediamo di segnalare all’indirizzo urp@fondazione-santachiara-lodi.it, oppure, per chi lo ha ricevuto, o al messaggio whatsapp, il vostro interesse ad effettuare l’incontro. Seguirà la nostra comunicazione con la proposta di data di programmazione della visita.
Nella foto la nuova postazione predisposta per le visite ai Vostri cari.Nella foto la nuova postazione predisposta per le visite ai Vostri cari.